“Chi si trovò nell'occhio del ciclone, per quanto fosse tutto, per carattere, tranne che un rivoluzionario, fu Arnold Schönberg. Debussy aveva scritto, è vero, che le siècle des a droit à sa musique, però Schönberg non aveva la minima intenzione di entrare nella storia della musica come il compositore dell'era dell'aeronautica: «Detesto che mi si definisca rivoluzionario… sin dai miei esordi sono stato sensibilissimo alla forma e ho avversato con tutta l'anima le esagerazioni.»”

cap. IV, p. 199
La Repubblica di Weimar
Origine: Il secolo degli aeroplani ha diritto alla sua musica.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Arnold Schönberg photo

“Detesto che mi si definisca rivoluzionario… sin dai miei esordi sono stato sensibilissimo alla forma e ho avversato con tutta l'anima le esagerazioni.”

Arnold Schönberg (1874–1951) compositore

Origine: Citato in Walter Laqueur, La Repubblica di Weimar, traduzione di Lydia Magliano, Rizzoli, Milano, 1977, cap. IV, p. 199.

Federico Zeri photo
Arnold Schönberg photo

“[Alla domanda: «È Lei il famoso compositore Schönberg?»] Qualcuno doveva pur esserlo. È toccato a me.”

Arnold Schönberg (1874–1951) compositore

Origine: Citato in Corriere della Sera, 6 marzo 2006.

Gualtiero Marchesi photo
Giorgio Pressburger photo
Emilio Gentile photo
Noe Zhordania photo

“Io non entrerò nel governo poiché il mio lavoro è più necessario nel partito e nelle organizzazioni rivoluzionarie; ma per quando potrò, mi propongo di aiutare i compagni che noi invieremo al governo, senza però entrare nel Ministero.”

Noe Zhordania (1868–1953) rivoluzionario e politico georgiano

Origine: Citato in Vladimir Saveljevič Vojtinskij, Una vera democrazia - La Georgia https://archive.org/details/lageorgiaunaver00schrgoog/page/n9, traduzione di L. Schreider, «La voce», soc. an. editrice, Roma, 1920, p. 127

Giovanni Verga photo

“[…] Gesù, il più gran rivoluzionario che ci sia stato […].”

don Franco: XII; 1983, p. 201
I Malavoglia

Karl Marx photo

“La borghesia ha avuto da svolgere nella storia un còmpito sommamente rivoluzionario.”

Karl Marx (1818–1883) filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco

Origine: Citato in Sergio Ricossa, Straborghese, Editoriale Nuova, 1980.

Argomenti correlati