Origine: Citato in Senato della Repubblica – XVII Legislatura – Aula – Resoconto stenografico della seduta n. 115 del 02 ottobre 2013 Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri e conseguente discussione - Approvazione della proposta di risoluzione n. 2, su cui il Governo ha posto la questione di fiducia http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/719471.pdf. Roma, 2 ottobre 2013.
“Signor Presidente, signori senatori, certo mi sarebbe piaciuto avere in quest'Aula il Capo del Governo, pardon il Capo dello Stato, che – scusate il lapsus freudiano – è il vero Capo di questo Governo. Ormai in questo sistema semipresidenziale, introdotto surrettiziamente nella nostra Repubblica, il Presidente della Repubblica fa un po' tutto: indica più o meno le linee programmatiche che deve seguire il Governo; sceglie i Ministri; indica quelli che se sbagliano si devono dimettere e quelli che, per non mettere in crisi il quadro politico, invece, non debbono dimettersi”
la vicenda Cancellieri docet
Argomenti
capo , governo , indice , presidente , repubblica , ex-presidente , signoria , signora , signore , freudiano , cancelliere , senatore , quadro , crisi , ministro , vicenda , sistema , vero , politico , avere , meno , stato , po' , lapsusAugusto Minzolini 9
giornalista italiano 1958Citazioni simili
Da Il Blog di Beppe Grillo
L'arte di comandare, Aforismi politici
Origine: Citato in Francia, grana per Macron: il Capo di stato maggiore|capo di Stato maggiore si dimette dopo i tagli alla Difesa http://www.repubblica.it/esteri/2017/07/19/news/francia_si_dimette_il_capo_di_stato_maggiore_dopo_la_polemica_sui_tagli_alla_difesa-171131578/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P4-S1.8-T1, Repubblica.it, 19 luglio 2017.
Dittatura argentina http://www.antoniodipietro.com/2008/11/dittatura_argentina.html, 13 novembre 2008
Dal suo blog
Citazioni di Mobutu, Paroles du Président
Variante: I governi non hanno fatto nulla per alleviare la sofferenza e le miserie del nostro popolo. Si sono accontentati a offrirci l'anarchia e il caos.È dunque per mitigare queste insufficienze e porre rimedio alla situazione che abbiamo deciso di mettere un governo al servizio del popolo. È per questa ragione che sono diventato il presidente della repubblica.
Origine: Citato in Alberto Maggi, Quirinale/ Santanchè (Fi): Napolitano? Prima se ne va e meglio è http://m.affaritaliani.it/politica/santanche-quirinale1011.html, AffariItaliani.it, 11 novembre 2014.