“Manhattan, dal volto superbo! | Camerati d'America, fino a noi l'Oriente è venuto. || Sino a noi, mia città, | dove le nostre alte bellezze di ferro e di marmo si schierano lungo i due lati, perché si cammini nello spazio che s'apre fra esse, | oggi gli Antopodi nostri sono arrivati.”

—  Walt Whitman , libro Foglie d'erba

2, p. 316
Foglie d'erba, Un corteo per Broadway

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Walt Whitman photo
Walt Whitman 268
poeta, scrittore e giornalista statunitense 1819–1892

Citazioni simili

Walt Whitman photo
Gustave Flaubert photo
Donald Trump photo
Walt Whitman photo

“O superba! O Manhattan, la mia, la senza pari! | Oh, la più forte nell'ora del pericolo, in una crisi! O più genuina dello stesso acciaio.”

Dapprima, o canti, come preludio, p. 361
Foglie d'erba, Rulli di tamburo

“Il ricordo non è certo, in un marmo volto al cielo!”

Rancore (rapper) (1989) rapper italiano

da Non esistono, n. 17, Bonus Track
Non incluse in album

Khalil Gibran photo
Piero Angela photo
Michail Gorbačëv photo
Augusto photo

“Ho trovato una città di mattoni, ve la restituisco di marmo.”

Augusto (-63–14 a.C.) primo imperatore romano antico

citato in Svetonio, Vite dei Cesari, Aug., XXVIII, 3

Gaio Giulio Cesare photo

“La città di Alesia si trovava alla sommità di un colle molto elevato […] Le radici di questo colle erano bagnate da due parti da due fiumi. Davanti alla città si estendeva una pianura di circa tre miglia, dagli altri lati la città era circondata da colli di uguale altezza posti a non molta distanza.”

VII, 69, traduzione di F. Brindesi, Rizzoli, Milano
Ipsum erat oppidum Alesia in colle summo admodum edito loco [...] Cuius collis radices duo duabus ex partibus flumina subluebant. Ante id oppidum planities circiter milia passuum III in longitudinem patebat; reliquis ex omnibus partibus collis mediocri interiecto spatio pari altitudinis fastigio oppidum cingebant.
Commentarii de bello gallico

Argomenti correlati