“Manhattan, dal volto superbo! | Camerati d'America, fino a noi l'Oriente è venuto. || Sino a noi, mia città, | dove le nostre alte bellezze di ferro e di marmo si schierano lungo i due lati, perché si cammini nello spazio che s'apre fra esse, | oggi gli Antopodi nostri sono arrivati.”
2, p. 316
Foglie d'erba, Un corteo per Broadway
Citazioni simili

Dapprima, o canti, come preludio, p. 361
Foglie d'erba, Rulli di tamburo
“Il ricordo non è certo, in un marmo volto al cielo!”
da Non esistono, n. 17, Bonus Track
Non incluse in album

cap. V, p. 140
Viaggi nella scienza

“Ho trovato una città di mattoni, ve la restituisco di marmo.”
citato in Svetonio, Vite dei Cesari, Aug., XXVIII, 3

VII, 69, traduzione di F. Brindesi, Rizzoli, Milano
Ipsum erat oppidum Alesia in colle summo admodum edito loco [...] Cuius collis radices duo duabus ex partibus flumina subluebant. Ante id oppidum planities circiter milia passuum III in longitudinem patebat; reliquis ex omnibus partibus collis mediocri interiecto spatio pari altitudinis fastigio oppidum cingebant.
Commentarii de bello gallico