“Il "federalismo" è diventato una parola d'ordine, per quanti vagamente si attendono dall'avvenire un sistema di governo opposto a quello vigente: più rispettoso delle scelte dei cittadini, più libero dalle incrostazioni della corruzione, meno autoritario e più soggetti al controllo degli amministrati, più imparziale ed attento alle regole del diritto.”

da Una 'ragnatela' sul paese
L'asino di Buridano

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Gianfranco Miglio photo
Gianfranco Miglio 38
giurista, politologo e politico italiano 1918–2001

Citazioni simili

Alfredo Cattabiani photo

“Quanto a Giuseppe Berto, diventato «reazionario», riuscì a vincere il Bancarella con Oh, Serafina! grazie ai librai pontremolesi che non obbedivano alle parole d'ordine vigenti.”

Alfredo Cattabiani (1937–2003) scrittore e giornalista italiano

da Io, infame scrittore di Destra, Il Tempo, 26 agosto 1994; disponibile su Centro Studi La Runa.it http://www.centrostudilaruna.it/io-infame-scrittore-di-destra.html

Robert Alan Dahl photo

“La libertà d'espressione è necessaria… i cittadini silenziosi sono dei perfetti sudditi di un governo autoritario.”

Robert Alan Dahl (1915–2014) politologo statunitense

da Sulla democrazia, 1998

Michel Foucault photo

“All'inizio di questo secolo le ricerche psicoanalitiche, linguistiche e poi etnologiche hanno spossessato il soggetto delle leggi del suo piacere, delle forme della sua parola, delle regole della sua azione, dei sistemi dei suoi discorsi mitici.”

Michel Foucault (1926–1984) sociologo, filosofo e psicologo francese

da Due risposte sull'epistemologia, traduzione di A. Fontana, Lampugni Nigri, Milano, 1971

Paola Severino photo
Silvio Berlusconi photo
Olympe de Gouges photo
Paola Severino photo

“Il cittadino ha il diritto di interloquire con un altro cittadino ma lo deve fare seguendo le regole: credo che questo sia un dovere di tutti, anche di chi scrive su un blog.”

Paola Severino (1948) giurista e accademica italiana

Il fatto di scrivere su un blog non ti autorizza a scrivere qualunque cosa, soprattutto se stai trattando di diritti di altri. Ricordiamoci che i diritti di ciascuno di noi sono limitati dai diritti degli altri, io non posso intaccare il diritto di un'altra persona solo perché sono lasciato libero di esprimermi.
Origine: Citato in "Servono regole certe per i blog" L'appello del ministro Severino http://www.lanazione.it/umbria/cronaca/2012/04/26/703410-regole-blog-ministro-severino.shtml, La Nazione, 26 aprile 2012.

John Henry Newman photo

“Scienza, metodo, ordine, principio e sistema; regola ed eccezione, ricchezza ed armonia.”

John Henry Newman (1801–1890) teologo e filosofo inglese

Scritti sull'università

Papa Innocenzo III photo

“Noi crediamo che il diavolo è diventato cattivo non per predisposizione, ma per libera scelta.”

Papa Innocenzo III (1160–1216) 176° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Eius exemplo

Argomenti correlati