“[…] una cattiva azione, per quanto rimonti a un lontano passato, lascia sempre una scia d'involontariato turbamento, un malessere morale di cui si ha una vaga coscienza e che non è altro se non rimorso.”

Origine: La bella Angiolina, p. 59

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Xavier de Montépin photo
Xavier de Montépin 1
scrittore francese 1823–1902

Citazioni simili

Pierre-Marc-Gaston de Lévis photo

“Quelli che conoscono gli uomini sanno che il rimpianto di non aver fatto una cattiva azione vantaggiosa è molto più comune del rimorso.”

Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Agatha Christie photo

“Ahimè. Niente cenere di sigarette, niente impronte. Non un guanto da donna, né una vaga scia di profumo… Nessuna di quelle cose che i detective dei romanzi trovano sempre.”

«Nei romanzi i poliziotti sono sempre ciechi come talpe!» rispose Japp. (p. 52)
Dialogo tra Poirot e l'ispettore Japp sulla scena del crimine
Se morisse mio marito

Mario Soldati photo
Giorgio La Pira photo
Cesare Pavese photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Agatha Christie photo

“Quale silenzioso tormento è il rimorso della coscienza!”
O tacitum tormentum animi conscientia!

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Albert Einstein photo

“Ho sempre mangiato la carne con un pizzico di cattiva coscienza.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Agosto 1953; Archivio Einstein 60-058.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 165

Argomenti correlati