“Ah! Lettere, sempre lettere!» sospirò Liszt. «Che fortuna sarebbe, Marcello, riceverle senza doverle ricambiare…”

Origine: L'ultimo amore di Camilla, p. 7

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
lettera , sospiro , fortuna
Frances Winwar photo
Frances Winwar 10
1900–1985

Citazioni simili

“Il Re senza lettere era come un Asino coronato.”

Stefano Guazzo (1530–1593) scrittore italiano

Origine: Citato in Harbottle, p. 320
Origine: Dialoghi Piacevoli, Della Prudenza et Dottrina del Re, p. 25

Baruch Spinoza photo
Fernando Pessoa photo
Vladimir Vladimirovič Nabokov photo

“Le lettere d'amore vanno sempre bruciate. Il passato è un ottimo combustibile.”

Vladimir Vladimirovič Nabokov (1899–1977) scrittore, saggista e critico letterario russo

La vera vita di Sebastiano Knight

Lucio Anneo Seneca photo

“Chi vive nell'ozio senza il conforto delle belle lettere, è come morto, è un sepolto vivo.”

Lucio Anneo Seneca (-4–65 a.C.) filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano

82, 3

Achille Campanile photo
Friedrich Nietzsche photo
Alexandr Alexandrovič Blok photo

“Perché pensi sempre che il tono delle Tue lettere sia «idiota»? Io lo amo, come amo tutto quello che viene da Te.”

Alexandr Alexandrovič Blok (1880–1921) poeta russo

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 55

Fëdor Dostoevskij photo

“Il frutto delle lettere è sempre importante, in qualunque condizione di vita e per qualunque popolo.”

Pier Paolo Vergerio il Vecchio (1370–1444) umanista e pedagogista italiano

De ingenuis moribus

Argomenti correlati