“Non è il congiungimento della luce del cielo e del mare a dare tanta immateriale luminosità, tanta diafanità vetrosa e sepolcrale alla cattedrale di Trani: è la cattedrale a fare luminoso il mare, a fare trasparente il cielo rendendone visibili gli abitatori antichi ed eterni, le animule, gli eroi, gli Dei, gli spiriti malvagi che non osano avvicinarsi alla sua mano alzata.”

Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 116

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Guido Ceronetti photo
Guido Ceronetti 176
poeta, filosofo e scrittore italiano 1927–2018

Citazioni simili

Hans Christian Andersen photo
Prevale photo

“La dolcezza del tuo volto emana così tanta luce vitale che il cielo intero si tinge di rosso, imbarazzato dal tuo splendore.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Napoleone Bonaparte photo

“Il corpo può essere in mano ai malvagi, lo spirito spazia ovunque: anche dal fondo di un carcere può innalzarsi al cielo.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Appendice

Domenico Modugno photo
Victor Hugo photo

“Chi sono io?… Chi sono!… Tutto tace…. Il mare ha coscienza di questa sua poesia? e il cielo?…”

Ambrogio Bazzero (1851–1882) scrittore e poeta italiano

Storia di un'anima, Schizzi dal mare

Argomenti correlati