Origine: Citato in Zico non ha un gran ricordo di Italia-Brasile 3-2 ("Un male per il calcio"), Rossi non è d'accordo: "Devono ringraziarci per la lezione" http://www.goal.com/it/news/4962/nazionali/2012/11/28/3562431/zico-non-ha-un-gran-ricordo-di-italia-brasile-3-2-un-male-per-il, Goal.com, 28 novembre 2012.
“Ha vinto il Brasile. Ha vinto ai rigori. Grazie lo stesso. L'Italia perde con dignità una finale brutta e noiosa, condizionata dalla voglia di non prendere gol (subito d'accordo anche il grande Brasile, sia chiaro) e da un caldo spaventoso. Mi piacerebbe invitare i signori del calcio a ragionare sul bene che può fare al calcio una finale così, ma è inutile: ragionano col conto in banca, non con la testa. E così la partita del secolo si riduce a una serie di vorrei ma non posso, di slanci frenati, di errori dovuti all'annebbiamento da fatica.”
la Repubblica
Origine: Da Sconfitti a testa alta http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/07/18/sconfitti-testa-alta.html?ref=search, 18 luglio 1994.
Argomenti
finale , calcio , frenata , slancio , noioso , rigore , gol , caldo , brutto , fatica , accordo , serie , errore , conto , secolo , grazia , partito , signoria , signore , signora , voglia , bene , stesso , grande , dignità , testa , banca , fareGianni Mura 62
giornalista e scrittore italiano 1945Citazioni simili
“Se alzi la tua testa | in questo immenso gregge | faran subito vedere | Italia-Brasile.”
da Il lavaggio del cervello
Punk
Con data
Origine: Citato in Roberto Beccantini, Maradona «Che brutto Mondiale» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,31/articleid,0287_01_2002_0178_0033_2555419/, La Stampa, 2 luglio 2002, p. 31.
Origine: Da Good Vibrations http://www.alessandrodelpiero.com/news/good-vibrations_302.html, Alessandrodelpiero.com, 23 ottobre 2012.
La festa
Splendori e miserie del gioco del calcio