
“Se temiamo qualcuno, riconosciamo a costui un potere su di noi.”
Origine: Aforismi, p. 57
I consigli del cuore
“Se temiamo qualcuno, riconosciamo a costui un potere su di noi.”
Origine: Aforismi, p. 57
“Non è il mio modo di pensare che ha fatto la mia rovina, ma il modo di pensare degli altri.”
citato in Focus n. 71, p. 158
Origine: Da Du droit sur les bêtes, in Œuvres (1768); citato in Erica Joy Mannucci, La cena di Pitagora. Storia del vegetarianismo dall'antica Grecia a Internet, Carocci editore, Roma, 2008, p. 80. ISBN 978-88-430-4574-7
Origine: Il mio primo viaggio, p. 88
Origine: In quest'ultima intervista, rilasciata a Benny Lai il 18 settembre 1988, chiedendo perdono a Dio per non avere accettato la candidatura nei conclavi cui aveva partecipato, Siri lasciò intendere di provare una profonda amarezza per i cambiamenti che avevano interessato la Chiesa dopo il pontificato di Pio XII.
Origine: Citato in Sergio Romano, «Giuseppe Siri, principe vescovo di Genova» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/giugno/01/Giuseppe_Siri_principe_vescovo_Genova_co_9_060601108.shtml, Corriere della Sera, 1 giugno 2006.
quarta di copertina
Pirati e imperatori