“[Per le elezioni politiche del 1963] Le confessioni motivazionali avevano spiegato che, nell'inconscio dell'italiano medio, la Dc più che un Padre era una Madre, anzi una matrona: il donnone di Guareschi e di Candido, appesantita dagli anni e poco adatta a guidare la ricerca della nostra nuova frontera. Volevamo "vendere" il centro-sinistra? Ebbene, ci provassimo con quella vecchia venditrice. E ce ne saremmo accorti.”
Origine: Da Quando la Dc "aveva vent'anni", in Carlo Dané (ed.), Parole e immagini della Democrazia Cristiana, Broadcasting and Background, Roma, 1985, pp. 39-40.
Argomenti
dc , centro-sinistra , background , matrona , confessione , inconscio , accorta , democrazia , ricerca , madre , cristiano , padre , vecchio , immagine , italiano , parola , parola-chiave , poco , medioAdolfo Sarti 1
politico italiano 1928–1992Citazioni simili

Origine: Da La donna è nubile, in Adriana Sartogo, Le donne al muro.

da un intervento alla trasmissione La 7, Piazza Pulita, 23 settembre 2013

da Un Addio alle armi non l'avevo proprio letto, L'Europa Letteraria, marzo-aprile 1965

“Una confessione dev'essere una parte della nuova vita.”
1931
Pensieri diversi