“È, tradotto in cruda rossa di cronaca giudiziaria, il dialogo eterno tra Creonte e Antigone, tra Creonte che difende la cieca legalità e Antigone che obbedisce soltanto alla legge morale della coscienza, alle «leggi non scritte» che preannunciano l'avvenire.”

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Piero Calamandrei photo
Piero Calamandrei 90
politico italiano 1889–1956

Citazioni simili

Michele Serra photo
Claudio Magris photo

“Antigone riemerge nei secoli – e continua ad emergere ancor oggi – ogniqualvolta il conflitto fra dovere e ribellione, legge morale, valori assoluti e responsabilità politica divampa con bruciante violenza e attualità. È figura della purezza assoluta e della colpa che quest'ultima può implicare; ha dato volto e voce a lacerazioni e contraddizioni drammatiche, dalla resistenza al terrorismo all'eutanasia.”

Claudio Magris (1939) scrittore italiano

Origine: Da Il mito di Antigone secondo Claudio Magris http://ilpiccolo.gelocal.it/tempo-libero/2015/03/20/news/il-mito-di-antigone-a-haiti-sbarco-prima-del-terrore-del-sanguinario-papa-doc-1.11085924, Il Piccolo.it, 21 marzo 2015.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Clive Staples Lewis photo
Hermann Hesse photo
Isaac Newton photo

“Il moto delle comete è estremamente regolare e obbedisce alle stesse leggi del moto dei pianeti.”

Isaac Newton (1643–1727) matematico, fisico, filosofo naturale, astronomo, teologo ed alchimista inglese

Origine: Citato in AA.VV., Il libro dell'astronomia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2017, p. 73. ISBN 9788858018347

Socrate photo

“Vada come sta a cuore al dio. Alla legge si obbedisce. Difendersi si deve.”

Socrate (-470–-399 a.C.) filosofo ateniese

cap. 2
Platone, Apologia di Socrate

Mario Giordano photo
Giovanni Battista Niccolini photo
Georg Wilhelm Friedrich Hegel photo

Argomenti correlati