“di cui io non sono più un dirigente, è vero. Ma lei ha guardato al mio paese in maniera molto superficiale, il che è abbastanza tipico della Francia, quando i francesi guardano gli altri paesi. In Europa ciascun paese è il paradiso fiscale del suo vicino. Lei è certa al cento per cento che quello che noi abbiamo chiamato i tax ruling, cioè questi accordi specifici tra le amministrazioni fiscali nazionali e le imprese, non succeda in Francia? […] Comunque, indipendentemente da questo, io ero e continuo ad essere convinto che in Europa abbiamo bisogno di un minimo di normalità fiscale: le imprese devono pagare le loro tasse e là dove realizzano i propri benefici. È questo che sta cercando di fare la Commissione che io presiedo […].”
Argomenti
fiscale , impresa , franco , paese , amministrazione , commissione , superficiale , specifico , dirigente , beneficio , francese , minimo , paradiso , accordo , maniero , chiamata , nazionale , vicino , vero , bisogno , essere , normalità , proprio , fareJean-Claude Juncker 19
politico lussemburghese 1954Citazioni simili
Patrizio Bertelli
(1946) imprenditore italiano
Jacques Sapir
(1954)
Dario Cassini
(1967) attore e comico italiano

Indro Montanelli
(1909–2001) giornalista italiano
20 maggio 1989
il Giornale, Controcorrente – rubrica

John Fitzgerald Kennedy
(1917–1963) 35º presidente degli Stati Uniti d'America
citato in Arthur Schlesinger Jr., I mille giorni di John F. Kennedy, p. 101

Antonio Di Pietro
(1950) politico e avvocato italiano
dalla lettera http://www.beppegrillo.it/2006/02/vergogne_ditali.html a Beppe Grillo, 6 febbraio 2006