da L'angoscia moderna, senza Dio., vol. V, pp. 614-615
Storia della letteratura italiana
“Ricordo che il primo critico serio della mia vita è stato Guido Piovene che ha parlato con intelligenza e profondità delle mie poesie, mentre gli altri critici erano molto sospettosi e reticenti.”
Dacia Maraini 65
scrittrice italiana 1936Citazioni simili
Origine: Citato in Luisa De Montis, Don Mazzi: "Perdonerei gli assassini ma non chi ha condannato Berlusconi" http://www.ilgiornale.it/news/don-mazzi-perdonerei-assassini-non-chi-ha-condannato-1001840.html?mobile_detect=false, Il giornale.it, 15 marzo 2014.

“Un saggio scetticismo è il primo attributo di un buon critico.”
da Shakespeare Once More, in Literary Essays, vol. III, 1870-1890

“Tu puoi individuare il cattivo critico allorquando comincia a discutere il poeta e non la poesia.”
Aforismi e detti memorabili
Origine: Citato in La Fiera Letteraria, n. 25, 1° agosto 1971.

14 ottobre 1893; Vergani, p. 67
Diario 1887-1910
da La letteratura del benessere, Roma, Bulzoni, 1973, p. 270