“Ma la mia povera Patria intransigente | aspettò fra il saccheggio e le macerie | fra Chuquicamata e El Teniente | l'ora del suo risveglio, e si comprende | che, levando lo stendardo di vittoria, | con un sol colpo Salvador Allende, | dalle fauci dei nordamericani riscattò il rame, ormai per sempre, | restituendolo al Cile indipendente.”
da Il rame
Incitamento al nixonicidio e elogio della rivoluzione cilena
Argomenti
rame , stendardo , saccheggio , intransigente , maceria , riscatto , risveglio , colpo , patria , vittoria , povero , aspetto , oraPablo Neruda 79
poeta e attivista cileno 1904–1973Citazioni simili
Origine: Da Quel liberista sanguinario, il Giornale, 11 dicembre 2006.

Origine: Da Missione Goldfinger, cap. 8, p. 69.

“Lavoratori della mia Patria, ho fede nel Cile e nel suo destino.”
Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno

“Ogni mattina, al risveglio, provo un piacere supremo, il piacere di essere Salvador Dalí.”
Origine: Citato in Mino Vignolo, Il piacere? Guardarsi allo specchio e scoprirsi Dalí https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/dicembre/09/piacere_Guardarsi_allo_specchio_scoprirsi_co_0_031209090.shtml, Corriere della Sera, 9 dicembre 2003, p. 35.

“Non con l'oro, ma con il ferro, si riscatta la patria.”
Non auro, sed ferro, recuperanda est patria.
Origine: Citato in Patrizio Cacciari, 101 misteri di Roma (che non saranno mai risolti), Newton Compton Editori, 2011, pagina https://books.google.it/books?id=Wt_E4Lhj9rUC&pg=PT16#v=onepage&q&f=false.