“Ma la mia povera Patria intransigente | aspettò fra il saccheggio e le macerie | fra Chuquicamata e El Teniente | l'ora del suo risveglio, e si comprende | che, levando lo stendardo di vittoria, | con un sol colpo Salvador Allende, | dalle fauci dei nordamericani riscattò il rame, ormai per sempre, | restituendolo al Cile indipendente.”

—  Pablo Neruda

da Il rame
Incitamento al nixonicidio e elogio della rivoluzione cilena

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Pablo Neruda photo
Pablo Neruda 79
poeta e attivista cileno 1904–1973

Citazioni simili

Sandro Pertini photo
Ian Fleming photo

“La differenza fra un buon colpo e un cattivo colpo è la stessa che passa fra una bella donna e una donna comune: è una questione di millimetri.”

Ian Fleming (1908–1964) giornalista, militare e scrittore inglese

Origine: Da Missione Goldfinger, cap. 8, p. 69.

Salvador Allende photo

“Lavoratori della mia Patria, ho fede nel Cile e nel suo destino.”

Salvador Allende (1908–1973) politico cileno

Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno

Salvador Dalí photo

“Ogni mattina, al risveglio, provo un piacere supremo, il piacere di essere Salvador Dalí.”

Salvador Dalí (1904–1989) pittore, scultore, scrittore, cineasta e designer spagnolo

Origine: Citato in Mino Vignolo, Il piacere? Guardarsi allo specchio e scoprirsi Dalí https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/dicembre/09/piacere_Guardarsi_allo_specchio_scoprirsi_co_0_031209090.shtml, Corriere della Sera, 9 dicembre 2003, p. 35.

Nelly Sachs photo

“Uno straniero porta sempre | la sua patria fra le braccia | come un'orfana | per la quale forse | cerca solo una tomba.”

Nelly Sachs (1891–1970) poetessa e scrittrice tedesca

Fuga e metamorfosi

Marco Furio Camillo photo

“Non con l'oro, ma con il ferro, si riscatta la patria.”

Marco Furio Camillo (-446–-365 a.C.) politico e militare romano

Non auro, sed ferro, recuperanda est patria.
Origine: Citato in Patrizio Cacciari, 101 misteri di Roma (che non saranno mai risolti), Newton Compton Editori, 2011, pagina https://books.google.it/books?id=Wt_E4Lhj9rUC&pg=PT16#v=onepage&q&f=false.

Albert Camus photo
Douglas Coupland photo
Fëdor Dostoevskij photo

Argomenti correlati