“Sappiano dunque la gente di mondo e gli ignoranti, curiosi di conoscere gioie eccezionali, sappiano che non troveranno nell'hashish nulla di miracoloso, assolutamente nulla che non sia la loro natura portata all'eccesso. Il cervello e l'organismo sui quali opera l'hashish non produrranno altro se non i lori fenomeni ordinari, individuali — accresciuti, è vero, in quantità e in energia —, ma pur sempre fedeli alla loro origine. L'uomo non sfuggirà alla fatalità del suo temperamento fisico e morale: l'hashish sarà, per le impressioni e i pensieri familiari dell'uomo, uno specchio ingranditore, ma pur sempre uno specchio.”
—
Charles Baudelaire
,
libro
I paradisi artificiali
capitolo III
I paradisi artificiali, Incipit
Argomenti
specchio , temperamento , organismo , uomo , ordinaria , curioso , familiare , eccesso , fedele , capitolo , fenomeno , cervello , impressione , energia , origine , fisico , portata , morale , opera , operaio , pensiero , natura , vero , gente , mondo , quantità , fatalità , hashish , ignorante , altro , nullaCharles Baudelaire 141
poeta francese 1821–1867Citazioni simili

Friedrich Nietzsche
(1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco
Prologo, 3
Giacinto Spagnoletti
(1920–2003) critico letterario, poeta e romanziere italiano
Origine: Citato in Angelo R. Pupino, La "follia" come premio, La Fiera Letteraria, n. 40, 14 novembre 1971.