“Il [Bovio] o che parli, o che rida, o che si lamenti, o che solo si muova, è cavernoso. Lo si direbbe una sibilla nell'antro o uno di quei barbuti profeti dell'antichità che si divertivano a preconizzare ogni sorta di disgrazia e di finimondo sul capo sciagurato del prossimo loro. Per questo ho detto che è nato troppo tardi. Porta il soprabito, ma è un anacronismo. Un pizzo lungo, folto, nero, ch'egli accarezza volentieri, pare che lo tiri in giù a pescare i suoi pensieri profondi nel centro della terra.”

da Profili letterari, Giovanni Bovio, p. 78
Profili letterari e ricordi giornalistici

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Federigo Verdinois photo
Federigo Verdinois 14
giornalista, scrittore e traduttore italiano 1844–1927

Citazioni simili

Michael Crichton photo
Carlo Collodi photo
Francesco Berni photo

“Così da sempre ogni capo canuto
Piu volentier consilio, ched ajuto.”

Francesco Berni (1497–1535) scrittore e poeta italiano

Rifacimento of Orlando Innamorato

Keiko Ichiguchi photo
Natsume Sōseki photo
Giovanni D'Anzi photo
Cristiano De André photo

“Per quanto tempo ti penserò | in quelle notti a Genova | giù lungo il porto dentro quei bar | sogni cambiati in spiccioli”

Cristiano De André (1962) cantautore e polistrumentista italiano

da Invincibili
Canzoni con il naso lungo

Giorgio Faletti photo
Luigi Riva photo

“Francesco mi è piaciuto subito. Non solo come calciatore ma anche come persona. È un fenomeno, giocatore raro. Sembra quasi che quando è nato, il Padreterno gli abbia detto: vai giù e gioca a pallone e basta. E lui ha fatto quello che gli è stato ordinato.”

Luigi Riva (1944) dirigente sportivo e ex calciatore italiano

Origine: Citato in Totti, 20 anni di A. L'omaggio di Buffon e Riva: "Un fenomeno mandato dal cielo" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/27-03-2013/totti-20-anni-a-omaggio-buffon-riva-un-fenomeno-mandato-cielo-92697365263.shtml, Gazzetta.it, 27 marzo 2013.

J. D. Salinger photo

Argomenti correlati