“Il [Bovio] o che parli, o che rida, o che si lamenti, o che solo si muova, è cavernoso. Lo si direbbe una sibilla nell'antro o uno di quei barbuti profeti dell'antichità che si divertivano a preconizzare ogni sorta di disgrazia e di finimondo sul capo sciagurato del prossimo loro. Per questo ho detto che è nato troppo tardi. Porta il soprabito, ma è un anacronismo. Un pizzo lungo, folto, nero, ch'egli accarezza volentieri, pare che lo tiri in giù a pescare i suoi pensieri profondi nel centro della terra.”
da Profili letterari, Giovanni Bovio, p. 78
Profili letterari e ricordi giornalistici
Argomenti
pizzo , anacronismo , antro , sciagurato , disgrazia , profeta , lamento , profilo , nero , sorta , centro , capo , nato , centro-destra , centro-sinistra , profondo , terra-terra , detto , pensiero , terra , tardi , antichità , porta , lungoFederigo Verdinois 14
giornalista, scrittore e traduttore italiano 1844–1927Citazioni simili

“Così da sempre ogni capo canuto
Piu volentier consilio, ched ajuto.”
Rifacimento of Orlando Innamorato

“Può considerarsi felice chi si lamenta del suo capo canuto solo quando si guarda allo specchio.”
Origine: Guanciale d'erba, p. 29

da Invincibili
Canzoni con il naso lungo

Origine: Citato in Totti, 20 anni di A. L'omaggio di Buffon e Riva: "Un fenomeno mandato dal cielo" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/27-03-2013/totti-20-anni-a-omaggio-buffon-riva-un-fenomeno-mandato-cielo-92697365263.shtml, Gazzetta.it, 27 marzo 2013.