“Quanto ha di scenico e di fastoso l'età della Controriforma, è quanto rimane di quella sovranità [rinascimentale dell'uomo sull'universo]: una pompa a cui non risponde più lo slancio fiducioso dell'anima. Dietro quel fasto c'è un senso di vuoto e d'angoscia. Questa è la giustificazione storica della costante oscillazione della Liberata tra lo scenico e l'elegiaco.”

da I motivi del poema del Tasso, pp. 95, 100, in Introduzione ai poeti, Roma, 1946
Origine: Citato in I classici italiani nella storia della critica, opera diretta da Walter Binni, vol. I, da Dante a Marino, La Nuova Italia, Firenze, 1974, p. 594.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Attilio Momigliano photo
Attilio Momigliano 18
critico letterario italiano 1883–1952

Citazioni simili

Torquato Tasso photo
Michail Bulgakov photo
Raymond Aron photo

“Buon storico è chi conserva il senso della specificità di ogni età, della successione delle epoche e, infine, delle costanti che, sole, ci permettono di parlare di un'unica e medesima storia.”

Raymond Aron (1905–1983) sociologo, filosofo e giornalista francese

introduzione, p. 21
Le tappe del pensiero sociologico

Antonio Bello photo
Robert Koch photo
Elio Vittorini photo

“L'idea dell'infanzia è una delle grandi invenzioni dell'età rinascimentale: forse la più umanistica.”

Neil Postman (1931–2003) sociologo statunitense

La scomparsa dell'infanzia

Dag Hammarskjöld photo

“L'amicizia non ha bisogno di parole: è una solitudine liberata dall'angoscia della solitudine.”

Dag Hammarskjöld (1905–1961) 2º segretario generale delle Nazioni Unite

Origine: Tracce di cammino, p. 42

Argomenti correlati