“[Su Katherine Mansfield] L'amavo talmente che i suoi scritti erano e rimangono per me una delle manifestazioni meno importanti di lei. È il suo essere, cosa era, l'aroma del suo essere che io amo. Katherine poteva fare cose detestabili, esagerare e raccontare falsità, ma il modo con cui le faceva era ammirevole, unico.”

Origine: Citato in Pietro Citati, Vita breve di Katherine Mansfield, Rizzoli, Milano, 1980, pp. 14-15.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Dorothy Brett photo

“[Su Katherine Mansfield] È così adorabile che non ci possono essere mezze misure. Uno l'ama appassionatamente, perché è impossibile fare altrimenti.”

Dorothy Brett (1883–1977) pittrice britannica

Origine: 1922; citato in Pietro Citati, Vita breve di Katherine Mansfield, Rizzoli, Milano, 1980, p. 14.

Antonio Debenedetti photo

“Nessuno meglio di Katherine seppe fare racconto dei più segreti soprassalti del cuore dei suoi personaggi.”

Antonio Debenedetti (1937) scrittore e critico letterario italiano

Origine: Da La passione distruttiva della Mansfield https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/dicembre/16/passione_distruttiva_della_Mansfield_co_9_091216052.shtml, Corriere della Sera, 16 dicembre 2009.

Agatha Christie photo
Marco Malvaldi photo
Albert Einstein photo
Nora Roberts photo
Franca Valeri photo

“Per me il progresso vuol dire essere illuminati dalla tradizione. Progresso è fare arte ed essere ispirato nel farlo dalle tradizioni, dalla narrazione, dal raccontare le storie e da tutte le cose che hai ereditato dall'esperienza umana.”

Saleh Bakri (1977) attore palestinese

Origine: Dall'intervista di Alessia Arnold, Wajib – Invito al matrimonio: intervista ad Annemarie Jacir e a Saleh Bakri https://www.cinematographe.it/rubriche-cinema/interviste/wajib-invito-al-matrimonio-intervista-regista-annemarie-jacir-saleh-bakri/, cinematographe.it, 11 aprile 2018.

Arrigo Sacchi photo

“Il calcio è la cosa più importante delle cose meno importanti.”

Arrigo Sacchi (1946) allenatore di calcio italiano

Origine: Giuseppe Picciano, Italiano, istruzioni per l'abuso, Editrice UNI Service, 2008, p. 13.

Argomenti correlati