“Nessuno vuole un conflitto e non è mai stata nostra intenzione di agire unilateralmente sul debito greco. Il mio obbligo, di rispettare il chiaro mandato del popolo greco di porre fine alle politiche di austerità e il ritorno a un programma di crescita, in nessun modo implica che noi non adempieremo i nostri obblighi verso la Bce o l'Fmi. Al contrario, significa che abbiamo bisogno di tempo per respirare e creare il nostro programma di recupero di medio termine, che tra le altre cose incorporerà gli obiettivi di bilanci in pareggio e riforme radicali per affrontare l'evasione fiscale, la corruzione e le politiche clientelari.”

Origine: Citato in Vittorio Da Rold, Tsipras chiede tempo all'Europa http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2015-02-01/tsipras-chiede-tempo-europa-104004.shtml?uuid=AB5R7YnC, Il Sole 24 ore.it, 1° febbraio 2015.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Alexīs Tsipras photo
Piero Calamandrei photo
Matteo Renzi photo
Šamil Salmanovič Basaev photo
Vincenzo De Luca photo

“Il gruppo dirigente del partito [Partito Democratico] è talmente logoro che, se anche dicesse qualcosa di chiaro, nessuno lo ascolterebbe. Mi batterò per una svolta radicale del gruppo dirigente e del programma. Non ci sono altre vie. L'alternativa è la morte politica, tra gli applausi.”

Vincenzo De Luca (1949) politico italiano

Origine: Citato in Felice Naddeo, Inceneritore, pubblicato il bando di gara http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/salerno/notizie/politica/2010/3-novembre-2010/inceneritore-pubblicato-bando-gara--1804084860824.shtml, Corriere.it, 3 novembre 2010.

Ciriaco de Mita photo

“La politica di oggi si fa coi programmi. Ma i programmi non contengono la soluzione per la crescita di un Paese. La nascita o la rinascita di un Paese sta nelle parole. Perché le parole contengono le regole. E non esiste programma se prima non ci sono le regole.”

Ciriaco de Mita (1928) politico

Origine: Citato in Tommaso Labate, De Mita: «Nel 1985 potevo fare il capo dello Stato, ma amo chiacchierare, e un presidente non può» http://www.corriere.it/elezioni-2018/notizie/elezioni-2018-de-mita-compie-90-anni-nel-1985-potevo-fare-capo-stato-bc6afad4-0790-11e8-8886-af603f13b52a.shtml, Corriere.it, 1º febbraio 2018.

Silvio Berlusconi photo
Milton Friedman photo
Cennino Cennini photo

“[…] Giotto rimutò l'arte del dipingere di greco in latino e ridusse al moderno; ed ebbe l'arte più compiuta che avessi mai più nessuno.”

Cennino Cennini (1360–1440) pittore italiano

da Il libro dell'Arte, cap. 1, Neri Pozza Editore, 1992

Oscar Luigi Scalfaro photo

Argomenti correlati