Hesse in India
“Come lirico, Hesse è sulla linea di quel romanticismo minore che in Germania è stato fecondo di opere pure se non di altissima poesia. Dopo le ultime esperienze di Rilke e di George, e le tendenze più moderne del dopoguerra, l'arte di Hesse non sembra certo indicare nuove vie. Egli è tuttavia considerato un maestro dalle nuove generazioni che soprattutto apprezzano la rara leggerezza del suo stile e il forte equilibrio interiore che è alla base di ogni sua opera.”
Origine: Da Rainer Maria Rilke, Poesie, tradotte da Giaime Pintor, con due prose dai quaderni di Malte Laurids Brigge e versioni da H. Hesse e G. Trakl, Einaudi, Torino, 1984, p. 108, ISBN 8806002678
Argomenti
romanticismo , dopoguerra , leggerezza , fecondo , lirico , equilibro , tendenza , germano , linea , equilibrio , stile , base , generazione , maestria , maestro , poesia , esperienza , forte , operaio , opera , ultimo , arte , stato , dopo , opere , vie , minoreGiaime Pintor 6
giornalista, scrittore e antifascista italiano 1919–1943Citazioni simili
citato in Giuseppe Mesirca, Immagini di città, Introduzione, p. 30

“Ogni generazione ride delle mode vecchie, ma segue religiosamente quelle nuove.”
cap. I, 1988, p. 84

dal capitolo nono L'epoca contemporanea, p 103-104
La letteratura tedesca

Eugenio Colorni
Citazioni sui Saggi critici
Origine: Il riferimento è alla prima edizione dei Saggi critici.

“[Georg Friedrich Händel] Egli è il maestro di tutti noi.”