Origine: Citato in AA.VV., Il libro della musica classica, traduzione di Anna Fontebuoni, Gribaudo, 2019, p. 306. ISBN 9788858022894
“Ma che cos'è assumere questo un corpo? Esso non è altro, io rispondo, se non il primo sorgere del respiro (prāṇana) – respiro della coscienza, prima in stato di vuoto – nel corpo racchiuso nella matrice. La sovrana facoltà di creare un corpo nella matrice appartiene soltanto a questo primo sorgere di respiro, non contratto (o limitato). E per questo si dice che il Signore è il fattore dei corpi, etc.”
2013, 218b-220a
Tantrāloka, Capitolo XXVIII
Citazioni simili
2013, 230b-232a
Tantrāloka, Capitolo XXVIII
Imitazioni, Antonino Zichichi, Apparizioni su Rai Uno
Imitazioni, Antonino Zichichi, In Crozza Italia
Il Profeta
Origine: Citato in Anna Villarini, Giovanni Allegro, Prevenire i tumori mangiando con gusto, Sperling & Kupfer, Milano, 2010, p. 239. ISBN 978-88-200-4681-1