“Confesso che non è facile entrare nel mondo del calcio con lo stesso nome di qualcuno che ne ha già fatto parte. Sento questo con mio figlio. Lui vive già sotto pressione per essere figlio mio. Per questo ammiro Rui Águas e Maldini, che sono costretti a vivere con il peso di questa pressione, e lo fanno da molto.”

Inter (2008 – 2010)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
pressione , figlio , peso , calcio , nome , vivero , parte , fatto , stesso , mondo , essere
José Mourinho photo
José Mourinho 209
allenatore di calcio e calciatore portoghese 1963

Citazioni simili

Wojciech Szczęsny photo

“Non sento particolarmente la pressione. Approccio ogni gara allo stesso modo: non modifico la preparazione, non cambio mentalità, gioco sempre per conquistare i tre punti. Qualcuno potrebbe dire che so gestire bene la pressione. Io dico semplicemente che non la sento!”

Wojciech Szczęsny (1990) calciatore polacco

Origine: Da un'intervista ad Asroma.com; citato in Roma, Szczęsny: "Obiettivi? Scudetto e finale di Europa League: non scendiamo in campo per arrivare secondi" http://gianlucadimarzio.com/it/roma-szczesny-obiettivi-scudetto-e-finale-di-europa-league-non-scendiamo-in-campo-per-arrivare-secondi, Gianlucadimarzio.com, 17 novembre 2016.

Jacques Villeneuve photo
Carlos Tévez photo
Aldous Huxley photo
Paolo Sollier photo
Jacques Villeneuve photo
Johnny Dorelli photo
Blaise Pascal photo

“[Lettera a Pierre de Fermat] Cerca altrove per qualcuno che ti possa seguire nelle tue ricerche riguardo ai numeri. Da parte mia, ti confesso che sono molto oltre la mia portata, e mi sento in grado solamente di ammirarli.”

Blaise Pascal (1623–1662) matematico, fisico, filosofo e teologo francese

Origine: Citato in G. Simmons, Calculus Gems, McGraw Hill, New York, 1992.

Tony Roche photo

“Federer è un campione molto, molto grande perché mantiene concentrazione e risultati anche sotto la massima pressione. Talento e capacità di adattamento alle situazioni più disparate lo fanno unico.”

Tony Roche (1945) tennista australiano

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, «Roger è un campione unico» http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/gennaio/30/Roger_campione_unico__ga_10_070130142.shtml, Gazzetta dello Sport, 30 gennaio 2007.

Argomenti correlati