“Pel fior degli anni tuoi, per la pudica | sposa in cui si confonde il tuo destino, | pe' cari genitori, o figlio, lungi | sien l'armi» e in pace i giorni lor raggiungi.”
canto I, ottava 54; p. 32
Italiade
Argomenti
pudico , ottavo , genitore , canto , destino , pace , figlio , giorno , tre-giorni , due-giorniAngelo Maria Ricci 11
poeta italiano 1776–1850Citazioni simili

Origine: prevale.net

“Abbassate le armi, e otterremo la pace.”
Origine: Citato in Dizionario mondiale di Storia, Rizzoli Larousse, Milano, 2003, p. 991. ISBN 88-525-0077-4

“Anche se aspetto il giorno, quello che dico io dove ogni tuo passo si confonde col mio.”
da In un giorno qualunque, n. 4
Re matto

da Una storia d'amore e di coltello, n. 10
Er più – Storia d'amore e di coltello
Origine: Testo di Sergio Corbucci.

Origine: Audio originale in Rai Storia - Q verso il Quirinale http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-0abf751d-6407-4dbc-9df2-2b03793bb950.html, Rai, 23 marzo 2013.

Origine: Dall'intervista di L. De Carli, Quando lo sport non è salute http://epaper.azione.ch/ee/azion/_main_/2015/06/01/017/?article=41/, Azione.ch, 1 giugno 2015.

“Giace in questa tomba Lucrezia di nome, ma di fatto | Taide: di Alessandro figlia, sposa, nuora.”

Origine: Maria Antonietta, p. 16