Origine: Da Adversus Eunomium, 3, 1; citato nel Compedio del Catechismo della Chiesa Cattolica, Libreria Editrice Vaticana.
“Nel romanzo lo scrittore spiega tutte le sue facoltà, fra le quali la poesia tiene il primo posto: non vi aleggia come un angelo custode, ma ne è l'intima sostanza, proprio come facevano i nostri avi col poema.”
Origine: Dall'intervista di Mario Picchi, Sono nato poeta, muoio prosatore, La Fiera letteraria, IV 46, 13 novembre 1949, pp. 1-2.
Citazioni simili
citato in Tommaso Giartosio, Perché non possiamo non dirci, Feltrinelli, 2004, p. 138
“Arianna, la mia sorellina, è, e sarà sempre il mio angelo custode come io sarò il suo”
dal booklet dell'album Sulla mia pelle
Repubblica TV http://tv.repubblica.it/dossier/eluana/no-alla-religione-pret-a-porter/29179?video, 8 febbraio 2009
da Avvaloramento filosofico del romanzo, p. 34
Quaderno italiano
Bianca come il latte, rossa come il sangue