— Bartolomeo Veratti giurista, giornalista e filologo italiano 1809 - 1889
Origine: Del vaglio d'Eratostene, p. 19
La solitudine dei numeri primi
— Bartolomeo Veratti giurista, giornalista e filologo italiano 1809 - 1889
Origine: Del vaglio d'Eratostene, p. 19
— Isaac Asimov biochimico e scrittore statunitense 1920 - 1992
Origine: Da La fine dell'Eternità, Traduzione di Giuseppe Lippi, Arnaldo Mondadori Editore; cap. 18.
— Pete Sampras tennista statunitense 1971
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/07/116570-citazioni_bordo_campo_agosto.shtml, Ubitennis.com, agosto 2008.
— Aristotele, libro Metafisica
I, 5, 986a
Metafisica
Origine: Citato in Pier Michele Giordano, I presocratici, Edizioni ARS G. L., Vercelli, 1996, pp. 103-104.
„Un numero uno è grande solo se sa essere anche il numero due.“
— Gioacchino Alfano politico italiano 1963
http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/
„Ricordatevi di questa massima sublime: Io sono il numero uno, il mio prossimo è il numero due.“
— Arthur Cravan pugile e poeta inglese 1887 - 1918
Da Cronaca. To be or no to be... American, p. 17
Grande trampoliere smarrito
„Mettiamola cosi: per me tu sei la numero uno, e non c'è nemmeno una numero due.“
— Charles Bukowski, libro Donne
Origine: Donne, p. 297
— Greg Egan scrittore di fantascienza australiano 1961
Origine: Axiomatic, L'assassino infinito, p. 26
— Roger Federer tennista svizzero 1981
Citazioni non datate
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/07/116570-citazioni_bordo_campo_agosto.shtml, Ubitennis.com, agosto 2008.
— Mark Haddon, libro Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
The Curious Incident of the Dog in the Night-Time
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
Variante: I numeri primi sono ciò che rimane una volta eliminati tutti gli schemi: penso che i numeri primi siano come la vita. Sono molto logici ma non si riesce mai a scoprirne le regole, anche se si passa tutto il tempo a pensarci su
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
Origine: Relatività. [Esposizione divulgativa], p. 297
— André Malraux scrittore e politico francese 1901 - 1976
citato in appendice a Samuel Grafton, L'uomo che si fece inghiottire, I Romanzi del "Corriere", N. 30, 1957
„Allora, regola numero 1, per essere un buon fumetto bisogna essere fighi.“
— Giacomo Bevilacqua fumettista italiano 1983
p 8
A Panda piace... fare i fumetti degli altri (e viceversa)
„[Satana] è un numero e rende numeri.“
— Papa Benedetto XVI 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927