“In ogni società si ripropone la paura del diverso, lo spettro dei barbari, dall' etimo "quelli che non parlano come noi". Purtroppo in politica si usano termini come civilizzazione o cultura senza alcuna cognizione di causa.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 11 Marzo 2017. Storia
Françoise Héritier photo
Françoise Héritier 4
antropologa francese 1933–2017

Citazioni simili

Will Rogers photo

“Non si può dire che la civilizzazione non avanzi… infatti in ogni guerra ti uccidono in maniera diversa.”

Will Rogers (1879–1935) attore, comico e giornalista statunitense

citato in The Autobiography of Will Rogers (1949), cap. 14

Roberto Saviano photo

“Non ho alcuna paura di perdere perché sono certo di una cosa: saremo più grandi noi nella nostra sconfitta, che loro in questo barbaro trionfo.”

Roberto Saviano (1979) giornalista, scrittore e saggista italiano

Origine: http://www.repubblica.it/cronaca/2018/07/09/news/su_quelle_navi_le_nostre_voci_i_nostri_corpi-201337063/amp/

Éric-Emmanuel Schmitt photo

“Le persone che parlano d’amore passano per terroristi in una società retta dall’interesse e governata dalla paura.”

Éric-Emmanuel Schmitt (1960) drammaturgo e scrittore francese

libro La giostra del piacere

Fëdor Dostoevskij photo
Antonio Albanese photo
Alessandro Baricco photo
Caparezza photo

“Io vengo dalla luna | che il cielo vi attraversa | e trovo inopportuna | la paura | per una cultura diversa.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Vengo dalla Luna, n. 6
Verità supposte

Fausto Bertinotti photo

“Il mito della governabilità è figlio di una cultura politica senza valori, che ha completamente abdicato alla voglia di cambiare la società. L'idea che comunque bisogna governare per me è un disvalore.”

Fausto Bertinotti (1940) politico italiano

Citazioni tratte da interviste
Origine: Citato in Gianpaolo Pansa, Controstoria d'Italia, Il Giornale - Biblioteca storica, Milano, 2011, p. 183. ISSN 977-800805820-0

Albert Camus photo

Argomenti correlati