“Al fiore è necessaria l'aria, al vangelo la libertà. Ogni libertà e, fra tutte, la libertà di critica.”

Origine: Citato in Vittorio Messori, Ipotesi su Gesù, SEI, Torino, 1977, p. 52.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
liberto , fiore , vangelo , critico , aria
Dmitrij Sergejevič Merežkovskij photo
Dmitrij Sergejevič Merežkovskij 12
scrittore russo 1865–1941

Citazioni simili

Giorgio Gaber photo

“Si può, siamo liberi come l'aria | si può, siamo noi che facciam la storia, | si può, libertà, libertà, libertà, | libertà obbligatoria.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da Si può, disco 2, n. 9
Libertà obbligatoria

Silvio Berlusconi photo
Rupertus Meldenius photo

“Nelle cose necessarie unità, nelle dubbie libertà, in tutte carità.”

Rupertus Meldenius (1582–1651)

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 256

Luigi Einaudi photo

“La libertà economica è la condizione necessaria della libertà politica.”

Luigi Einaudi (1874–1961) 2º Presidente della Repubblica Italiana

Origine: Da Chi vuole la libertà?, Corriere della Sera, 13 aprile 1948.

Giacomo Leopardi photo
Primo Mazzolari photo

“La libertà è l'aria della religione.”

Primo Mazzolari (1890–1959) presbitero, scrittore e partigiano italiano

Origine: Citato in Ermes Ronchi, Il canto del pane, Edizioni San Paolo, 2006, p. 37.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Malcolm X photo
Luigi Sturzo photo

“Spero che l'aria di libertà che viene dall'America penetri nel nostro paese, dove la libertà scolastica non esiste affatto.”

Luigi Sturzo (1871–1959) sacerdote e politico italiano

da Politica di questi anni. 1946-1948, Zanichelli, Bologna 1954

Oriana Fallaci photo

“Negli Stati Uniti la libertà di protestare è così diffusa che, come un boomerang, essa si rivolge contro la libertà stessa. In altre parole, tutti hanno talmente diritto di offendersi in nome della libertà che la stessa libertà di critica ne risulta compromessa.”

Oriana Fallaci (1929–2006) scrittrice italiana

Origine: Da Con la censura stiamo peggio noi, L'Europeo, 27 ottobre 1957 riportato nell'appendice de I sette peccati di Hollywood (1958).

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Michael Collins (Irish leader) photo

Argomenti correlati