“La storia infinita, per la ricchezza dei suoi significati allegorici, la densità dei suoi richiami ai più inquietanti problemi di oggi, la sua ricerca di un mondo di valori da contrapporre alle forze della disgregazione e del caos che insidiano la società del nostro tempo, si rivolge anche, e forse soprattutto, agli adulti: o almeno a quegli adulti che per abitudine o per cinismo non abbiano ancora perso la facoltà di guardare alle cose con la freschezza, la sincerità, e la capacità di interrogazione e di meraviglia del puer aeternus.”
Citazioni di Francesco Mei
Origine: Da «La storia infinita»: un romanzo che s'ispira all'uomo integrale, Prospettive libri, anno II, n. 14, febbraio 1982, p.78.
Argomenti
adulto , disgregazione , freschezza , interrogazione , cinismo , richiamo , caos , meraviglia , abitudine , ricchezza , significato , ricerca , infinito , valor , valore , problema , oggi , societa' , storia , ancora , tempo , mondo , capacità , sincerità , densità , forse , facoltàFrancesco Mei (giornalista) 2
giornalista e anglista italiano 1923–1990Citazioni simili
Origine: Cinema – Il sogno continua, p. 138

Jirō Taniguchi
(1947–2017) fumettista giapponese
Hiroshi Nakahara: cap. 7, pp. 172-173
In una lontana città