“Chi vuol veder de l'altre belle il fiore | sparso, tutto raccolto in un soggetto, | miri costei, dal cui gentile aspetto | piove grazia, piacer, senno e valore. || Miri i begli occhi, onde sovente Amore | move lo strale che m'impiaga il petto, | la fronte piena di cortese affetto | e le man preste ad involarmi 'l core. || Miri l'andar soavemente altero, | oda 'l parlar alteramente umìle | e 'l cantar ch'armonia celeste spira. || E, poi ch'avrà ben estimato il vero, | «Questa – dica fra sé – vince ogni stile: | beato adunque chi per lei sospira.»”

Sonetto III, pp. 37-38
Rime

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Diego Sandoval de Castro photo
Diego Sandoval de Castro 3
poeta spagnolo 1505–1546

Citazioni simili

Dante Alighieri photo
Luigi Alamanni photo
Torquato Tasso photo
Bernardo Tasso photo
Jacopone da Todi photo

“O iubelo del core, | che fai cantar d'amore! | Quanno iubel se scalda, | sì fa l'omo cantare | e la lengua barbaglia | e non sa che parlare: | dentro non pò celare, | tant'è granne 'l dolzore.”

Jacopone da Todi (1236–1306) poeta e religioso italiano

(da O iubelo del core, p. 44)
O allegrezza del cuore, che fai cantar d'amore! Quando l'allegria si sprigiona, ci fa così cantare con la lingua che balbetta e non sa che dire: non può nascondere ciò che prova tanto è grande la dolcezza.
Origine: citato in Letteratura Religiosa, Fratelli Fabbri Editori, 1965

Pietro Aretino photo
Scipione Maffei photo
Dante Alighieri photo

Argomenti correlati