“E il capo peso del Taciturno, attirato dall'abisso, si accercinava laggiù in fondo fra le ombre dei baffardelli, che pigliavano quella testa per i capegli irsuti e la battevano contro il viso riflesso di quella donna, sì che le due immagini si confondevano, si accavallavano, cozzandosi come per fondersi assieme.”

—  Enrico Pea

Origine: Moscardino, p. 23

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Enrico Pea photo
Enrico Pea 16
poeta e scrittore italiano 1881–1958

Citazioni simili

Giorgio Faletti photo
Curzio Malaparte photo
Paolo di Tarso photo
John Ronald Reuel Tolkien photo
Robert Musil photo
Jirō Taniguchi photo

“Non si può mai sapere quello che succede fra un uomo e una donna. Gli uomini, in fondo, sono sempre dei bambini, anche da adulti. E c'è sempre una donna che li perdona.”

Jirō Taniguchi (1947–2017) fumettista giapponese

ragazza che lavora al bar: cap. 16, p. 383
In una lontana città

Afanasij Afanas'evič Fet-Šenšin photo
Henry James photo

“Sai tu che cosa sia la melanconia? Molte volte il fondersi di due crepuscoli, quello dell'amore con quello del dolore.”

Ambrogio Bazzero (1851–1882) scrittore e poeta italiano

Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi

Argomenti correlati