“C'è una certa quantità di gentilezza nel mondo così come c'è una determinata quantità di luce – continuò George in tono pacato – Si fa ombra su qualcosa quando si sta in piedi e non serve muoversi da una parte all'altra per salvare le cose. L'ombra ci segue sempre. Scegliere un luogo dove non si possa fare del male… sì, scegliere un posto nel quale non possiamo fare troppo male e rimanervi, per quanto vi riesce, di fronte al sole.”

1954, p. 188-189
Camera con vista

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
ombra , male , gentilezza , tono , fronte , luogo , sole , posto , luce , parte , mondo , quantità , fare
Edward Morgan Forster photo
Edward Morgan Forster 112
scrittore britannico 1879–1970

Citazioni simili

Edward Morgan Forster photo
Roberto Benigni photo

“Scegliere se stessi al posto del bene o del male è un cammino senza ritorno: bisogna sempre scegliere. Quando si sa che il giusto sta da una parte non è bello mantenersi neutrali.”

Roberto Benigni (1952) attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano

Origine: Dal programma televisivo Che tempo che fa, Raitre, 15 aprile 2012. Video http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-729280fd-5fc0-434c-b914-e60dc6cc7511-ctcf.html#p=0 disponibile su Rai.tv.

Vinicio Capossela photo
Stephen Chbosky photo
Claudio Sabelli Fioretti photo
Edmond Jabès photo

“Che differenza corre tra scegliere ed essere scelto quando non possiamo fare altro che sottometterci alla scelta?”

Edmond Jabès (1912–1991) poeta francese

da Il libro delle interrogazioni, traduzione di C. Rebellato, Marietti, Genova, 1995

Stanley Kubrick photo

“È necessario che l'uomo possa scegliere tra bene e male e che ci sia il caso in cui egli scelga il male. Privarlo di questa possibilità di scelta, significa renderlo qualcosa di inferiore all'umano – un'arancia meccanica appunto.”

Stanley Kubrick (1928–1999) regista statunitense

Origine: Dall'intervista di Philip Strick e Penelope Houston, Tempi moderni: un'intervista con Stanley Kubrick, Sight & Sound, primavera 1972; in ArchivioKubrick.it http://www.archiviokubrick.it/parole/interviste/1972moderntimes.html.

Roberto Saviano photo
Saturnino Secondo Salustio photo

Argomenti correlati