
citato in Guglielmo Audisio, Lezioni di eloquenza sacra, Giacinto Marietti, Torino 1870.
Origine: Le avventure di Nicola Nickleby, p. 21
citato in Guglielmo Audisio, Lezioni di eloquenza sacra, Giacinto Marietti, Torino 1870.
“Il male della scienza, guardi, signor Meis, è tutto qui: che vuole occuparsi della vita soltanto.”
cap. X; 1973, p. 443
Il fu Mattia Pascal
“In terra di ciechi chi vi ha un occhio è signore.”
The Mandrake (1524)
Angelo Montonati
Parole sull'uomo, Citazioni sul libro
“Signore, è stata una svista, abbi un occhio di riguardo per il tuo chitarrista.”
da Il chitarrista
Sottsass Associati 1980-1999 frammenti, La qualità formale del mondo di Andrea Branzi
da Elogio della stabilità, in Antologia degli scritti politici, p. 152
Origine: Messa nella Cappella della Domus Sanctae Marthae, 21 giugno 2013 http://www.vatican.va/holy_father/francesco/cotidie/2013/it/papa-francesco-cotidie_20130621_vero-tesoro_it.html