“Quelli che veramente son gli amici di Dio altissimo, sono quei ricchi che tengono il costume dei poverelli, e quei poverelli che hanno l'indole dei ricchi. Il maggiore dei ricchi è colui che prende a cuore gli affanni dei poverelli, e il migliore dei poverelli è colui che meno importuna i ricchi. Iddio altissimo ha detto: "Per chi si confida interamente in Dio, basterà tale sua confidenza"”

—  Saˁdi , libro Il roseto

da Disputa di Saadi con un presuntuoso intorno alla definizione della ricchezza e della povertà, vol II, p. 106
Il roseto
Origine: Passo del Corano, LXV, 3. Nota di Italo Pizzi a p. 106 de Il roseto.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Saˁdi photo
Saˁdi 75
poeta persiano 1210–1291

Citazioni simili

Alessandro Manzoni photo
Giordano Bruno photo
Francesco di Sales photo
Claudio Baglioni photo

“Domattina mi alzerò un po' prima a far la fila allo sportello degli amori smarriti per cercare il nostro, poverello.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

Andiamo a casa
La vita è adesso

Giuseppe Gioachino Belli photo

“Panza piena nun crede ar diggiuno. (I: da La madre poverella, sonetto 914 del 18 febbraio 1833)”

II: titolo del sonetto 673 del 27 dicembre 1832
Sonetti romaneschi

Saˁdi photo
Francesco Berni photo
Hans Urs Von Balthasar photo

“Non si può essere ricchi in Dio se non si vuole partecipare alla povertà divina.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Il rosario

Andrew Carnegie photo

“Non è una vergogna diventare ricchi. Ma è una vergogna morire ricchi.”

Andrew Carnegie (1835–1919) imprenditore britannico

Senza fonte

“Bisogna, in umanità, usare di tutti quei mezzi che liberino e consolino al massimo le anime coscienti povere o ricche che siano.”

Antonio Delfini (1907–1963) scrittore, poeta e giornalista italiano

Piccolo libro denso

Argomenti correlati