“Se un uomo intende il Tao la mattina, ciò è bene per lui, ne dovesse anche morire la sera.”

—  Confucio , libro Dialoghi

4, 8
Dialoghi
Origine: Citato in Daisetz T. Suzuki, Saggi sul Buddhismo Zen, Vol. 1, Edizioni Mediterranee, 2013, p. 31.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
mattino , sera , bene , uomo
Confucio photo
Confucio 102
filosofo cinese -551–-479 a.C.

Citazioni simili

Daisetsu Teitarō Suzuki photo

“La fanciulla del mattino fu un sogno, quella del mezzogiorno un delirio. A sera ho desiderato di morire: a notte?”

Ambrogio Bazzero (1851–1882) scrittore e poeta italiano

Storia di un'anima, Schizzi dal mare

Stendhal photo
Alexander Pope photo
Yamamoto Tsunetomo photo
Franco Battiato photo

“Tao, ama secondo il Tao. | Ritieni il seme. | Duecentocinquanta milioni di spermatozoi, | in un solo orgasmo, | un solo uomo può popolare la Terra.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Tao, n. 7
L'ombrello e la macchina da cucire

“La maggior fortuna dell'uomo è quella di morire bene.”

François des Rues (1575–1633) scrittore francese

Le perle francesi

Mahátma Gándhí photo
Mordecai Richler photo
Sinclair Lewis photo

“Cosa è l'amore? È la stella del mattino e quella della sera.”

Sinclair Lewis (1885–1951) romanziere e drammaturgo statunitense

Senza fonte

Argomenti correlati