Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 288
“[Su La voce della Luna] Un film sull'assenza di un sentimento, di un'ideologia; sulla frammentazione e sullo sbriciolamento contemporaneo. Comincia che è già finito, non ha un finale perché neppure ha un inizio. È soltanto una passeggiata, un percorrere il nostro tempo e i nostri giorni, che ha un certo punto s'interrompe nel modo più pertinente: con uno sberleffo.”
Origine: Da La voce della Luna, sceneggiatura desunta dal film di Federico Fellini, a cura di Aureliano Luppi, Einaudi, Torino, 1990.
Argomenti
frammentazione , sberleffo , passeggiata , ideologo , ideologia , assenza , contemporaneo , finale , inizio , film , sentimento , punto , giorno , modo , tempo , tre-giorni , due-giorniFederico Fellini 41
regista e sceneggiatore italiano 1920–1993Citazioni simili
Discorsi, Veglia con i giovani a Sidney
Il racconto dell'isola sconosciuta
XL, ss.1-2; 2008
L'interprete delle passioni
Origine: Numero della perfezione, essendo la somma di quattro e dieci, che a sua volta è la somma dei primi quattro numeri; perciò una fanciulla di quattordici anni simboleggia l'anima perfetta.