“Non ho capito niente! Avrei dovuto giudicarla dalle sue azioni e non dalle sue parole. Mi profumava e mi illuminava. Non avrei mai dovuto andarmene! Avrei dovuto intuire l'affetto che stava dietro i suoi poveri trucchi. I fiori sono così contraddittori! Ma ero troppo giovane per saperla amare.”

Piccolo principe: cap. VIII, p. 44
Il piccolo principe

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 09 Novembre 2023. Storia
Antoine de Saint-Exupéry photo
Antoine de Saint-Exupéry 67
scrittore e aviatore francese 1900–1944

Citazioni simili

Greg Lake photo
Antoine de Saint-Exupéry photo

“Non è detto che ogni peccato sia direttamente dovuto ad azione diabolica.”

Possessioni diaboliche ed esorcismo

Rino Gaetano photo
Francesco Guccini photo
Jonathan Coe photo
Fabio Volo photo
Gesualdo Bufalino photo

“I giovani credono naturalmente d'essere immortali. Con le dovute cautele, avvertirli che si sbagliano.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Giugno, p. 70

Jules Renard photo

“Appena mi capita di lavorare un po', credo subito che tutto mi sia dovuto e la più piccola contrarietà mi pare un'ingiustizia.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

4 gennaio 1907; p. 249
Diario 1887-1910

William Shakespeare photo

“Sarebbe dovuta morire prima o poi. | Ci sarebbe dovuto essere un tempo per (usare) questa parola | domani, domani, domani, | si insinua a piccoli passi giorno per giorno | fino all'ultima sillaba del tempo prescritto; | e tutti i nostri ieri hanno rischiarato a stupidi | la strada a una morte polverosa. Consumati, consumati, corta candela! | La vita è un'ombra che cammina, un povero attore | che si agita e pavoneggia la sua ora sul palco | e poi non se ne sa più niente. È un racconto | narrato da un idiota, pieno di suoni e furore, | significante niente.”

William Shakespeare (1564–1616) poeta inglese del XVI secolo

Macbeth: atto V, scena V, vv. 17-27
She should have died hereafter. | There would have been a time for such a word– | Tomorrow, and tomorrow, and tomorrow, | Creeps in this petty pace from day to day | To the last syllable of recorded time; | And all our yesterdays have lighted fools | The way to dusty death. Out, out, brief candle! | Life's but a walking shadow, a poor player | That struts and frets his hour upon the stage | And then is heard no more. It is a tale | Told by an idiot, full of sound and fury, | Signifying nothing.
Macbeth
Origine: È la terza frase del più famoso soliloquio della tragedia. In questa il protagonista reagisce con insensibilità alla morte della moglie.

Argomenti correlati