“Non ho capito niente! Avrei dovuto giudicarla dalle sue azioni e non dalle sue parole. Mi profumava e mi illuminava. Non avrei mai dovuto andarmene! Avrei dovuto intuire l'affetto che stava dietro i suoi poveri trucchi. I fiori sono così contraddittori! Ma ero troppo giovane per saperla amare.”
Piccolo principe: cap. VIII, p. 44
Il piccolo principe
Argomenti
contraddittore , trucco , affetto , povero , azione , principe , principio , giovani , giovane , piccolo , cap. , parola , parola-chiave , amare , citazioni tristi , fioriAntoine de Saint-Exupéry 67
scrittore e aviatore francese 1900–1944Citazioni simili
“Non è detto che ogni peccato sia direttamente dovuto ad azione diabolica.”
Possessioni diaboliche ed esorcismo

“Avremmo voluto, avremmo dovuto, avremmo potuto. Le parole più dolorose del linguaggio.”
libro I terribili segreti di Maxwell Sim

Macbeth: atto V, scena V, vv. 17-27
She should have died hereafter. | There would have been a time for such a word– | Tomorrow, and tomorrow, and tomorrow, | Creeps in this petty pace from day to day | To the last syllable of recorded time; | And all our yesterdays have lighted fools | The way to dusty death. Out, out, brief candle! | Life's but a walking shadow, a poor player | That struts and frets his hour upon the stage | And then is heard no more. It is a tale | Told by an idiot, full of sound and fury, | Signifying nothing.
Macbeth
Origine: È la terza frase del più famoso soliloquio della tragedia. In questa il protagonista reagisce con insensibilità alla morte della moglie.