“[Riferendosi all'editoriale del 7 gennaio 1994 sul Messaggero] Sapete chi era questo signore che si stracciava le vesti contro Berlusconi ed Emilio Fede: Paolo Bonaiuti. Non è un omonimo. È proprio lo stesso che oggi fa da portavoce a Berlusconi e che voi trovate… È quel signore che compare soprattutto la domenica quando va in riposo Capezzone, anche Capezzone chiude per riposo settimanale come le pizzerie, in quel caso subentra Bonaiuti. È quel signore che voi vedete vestito in modi variopinti, che fa sempre così con la testa, come quei cagnolini che stanno sul retro delle macchine degli agricoltori vicino al cappello di paglia. Ecco, quello è Bonaiuti. All'epoca era vicedirettore del Messaggero, era di sinistrissima naturalmente, e sparava a zero, scrivendo delle cose anche condivisibili. Nel senso che anche lui ha avuto un periodo in cui ragionava con la sua testa, poveretto. Poi ha smesso…”

da RAI: la voce del padrone http://www.beppegrillo.it/2009/04/passaparola_lun_24.html#comments, 20 aprile 2009
BeppeGrillo.it

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Antonio Di Pietro photo

“Lei, signor Berlusconi, è uno strupratore della democrazia.”

Antonio Di Pietro (1950) politico e avvocato italiano

Discorso parlamentare in occasione della fiducia al governo Berlusconi, il 29 settembre 2010

Roberto Benigni photo

“Berlusconi. L'Unto del Signore, un istinto preciso, non si sa per che cosa.”

Roberto Benigni (1952) attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano
Silvio Berlusconi photo

“Sono un mite e se c'è qualcuno che mi ricorda la mitezza di Gandhi, quello è il signor Berlusconi.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1994
Origine: Citato in Massimo Gramellini, Berlusconi: sono il Gandhi italiano http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/Itemid,3/action,detail/id,0768_01_1994_0351_0051_11021310/, La Stampa, 24 dicembre 1994.

Alfredo Oriani photo
Michelangelo Buonarroti photo

“Vorrei voler, Signor, quel ch'io non voglio.”

Michelangelo Buonarroti (1475–1564) scultore, pittore, architetto e poeta italiano del XV - XVI secolo

libro Rime

Girolamo Savonarola photo
Carlo Collodi photo

“Non è il vestito bello che fa il signore, ma è piuttosto il vestito pulito.”

Carlo Collodi (1826–1890) scrittore italiano

libro Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino

Silvio Berlusconi photo

“Se i giornalisti facessero l'esegesi di quello che dice il signor Berlusconi, vedrebbero che ha sempre ragione.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1994
Origine: Citato in L'espresso, 11 novembre 1994.

Charles Dickens photo

Argomenti correlati