
“La vita umana è breve, ma io vorrei vivere sempre.”
biglietto d'addio lasciato prima del suicidio rituale, il 25 novembre 1970
Diario
“La vita umana è breve, ma io vorrei vivere sempre.”
biglietto d'addio lasciato prima del suicidio rituale, il 25 novembre 1970
“Vorrei vivere in una bolla per sempre | tra la gente che urla e non sentire niente.”
da Incomprensioni, n. 10
Chi vuole essere Fabri Fibra?
da Le bestiaire ou Cortege d'Orphée
“Non credo… che la Germania possa costituire in avvenire un pericolo per la pace.”
8 giugno 1933, cit. in Pierfrancesco Prosperi, "Majorana ha vinto il Nobel", 2016, Meridiano Zero, pag. 139
Origine: Citato in Pitigrilli, L'ombelico di Adamo, Sonzogno, Milano 1951, p. 31.
lettera di ringraziamento ai fan per il sostegno durante le diffamazioni, 1947
“Vivere oltre i quarant'anni è di cattivo gusto.”
da Cuanta pasión, n. 1
Live Arena di Verona