„Breve è la vita umana, e la speranza la sua rovina!“
— Bacchilide poeta greco antico -516 - -451 a.C.
Senza fonte
— Bacchilide poeta greco antico -516 - -451 a.C.
Senza fonte
— José Saramago scrittore, critico letterario e poeta portoghese 1922 - 2010
Di questo mondo e degli altri
— Marco Tullio Cicerone avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano -106 - -43 a.C.
De senectute
— Sandro Penna poeta italiano 1906 - 1977
da Poesie
— Virginia Woolf scrittrice, saggista e attivista britannica 1882 - 1941
Diario
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Incomprensioni, n. 10
— Dalai Lama 14º Dalai Lama e Premio Nobel per la Pace 1989 1935
I consigli del cuore
— Arthur Schopenhauer filosofo e aforista tedesco 1788 - 1860
— Lev Nikolajevič Tolstoj, libro Anna Karenina
Origine: Citato in Pietro Citati, introduzione ad Anna Karenina, BUR, Milano, 2006, p. V. ISBN 88-17-01152-5
— Ayrton Senna pilota automobilistico brasiliano 1960 - 1994
— Marco Aurelio imperatore romano 121 - 180
vol. II, p. 290
A sé stesso
— Franco Califano cantautore, poeta e scrittore italiano 1938 - 2013
da Vivere per vivere
— Romano Battaglia scrittore italiano 1933 - 2012
Variante: La vita è lunga se abbiamo la capacità di vedere lontano.
Origine: Il fiume della vita, p. 23
— Daniel Pennac, libro La fata Carabina
La fata Carabina
— Francesco Tullio Altan fumettista, disegnatore e sceneggiatore italiano 1942
Dialoghi
— Max Gazzé cantautore e bassista italiano 1967
da Siamo come siamo
Tra l'aratro e la radio
— Jean Jacques Rousseau, libro Emilio o dell'educazione
I, I; 1942, p. 21
Emilio o dell'educazione, Libro primo
— Martina Navrátilová tennista cecoslovacca 1956