“6 agosto 1915 – Trincee del Lisert
Ancora qua. Il posto ci è diventato odioso; queste trincee che, nel venirci, avevamo sperato fossero la più salda e comoda difesa che fino allora conoscevamo, si sono dimostrate invece un esposto e facile bersaglio per gli austriaci, una vera posizione di martirio per noi. Di qua non è possibile uscire all'assalto, perché il terreno paludoso davanti non lo permette, di qua non avverrà mai di dover respingere un attacco nemico pienamente spiegato; le perdite qua sono molte e più dolorose che altrove perché sembrano inutili… Io guardo le facce dei compagni superstiti e mi vedo riflesso in loro: è doloroso accorgersi che l'anima non brilla più negli occhi di nessuno.”

da Guerra del '15
Il ritorno del Padre

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Luciano Ligabue photo

“E allora bambina c'è poco da dire se non che mi troverai qua.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Sarà un bel souvenir, n. 6
Lambrusco coltelli rose e popcorn

Luciano Ligabue photo

“Mi troverai qua: cambiato per niente, ma neanche scontento, fottuto dal dovere pensare di dover avere.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Sarà un bel souvenir, n. 6
Lambrusco coltelli rose e popcorn

Heydər Əliyev photo
Gonzalo Higuaín photo

“Da avversario, sai che è la Juve il rivale da battere […]. Ora che sono qua, mi accorgo di come sia società che compagni lottino e lavorino ogni giorno per continuare a vincere: nonostante le numerose vittorie, qua c'è ancora tanta fame, tanta voglia di fare ancora di più!”

Gonzalo Higuaín (1987) calciatore argentino

Origine: Da un'intervista a Juventus TV; citato in Higuain: «Qua c'è sempre voglia di vincere!» http://www.juventus.com/it/news/news/2016/higuain---qua-c---sempre-voglia-di-vincere--.php, Juventus.com, 20 ottobre 2016.

Roger Federer photo

“Qua bisogna stabilire se il tennis è questo, e allora noi giochiamo a un'altra cosa, o se il tennis è quello che giochiamo noi, e allora Federer a cosa sta giocando?”

Paolo Bertolucci (1951) tennista e commentatore televisivo italiano

Origine: Citato in Sandro Veronesi, Federer un esempio di perfezione come Comaneci, Coppi, Jordan e Alì http://archiviostorico.gazzetta.it/premium/gas/2012/marzo/21/FEDERER_ESEMPIO_PERFEZIONE_COME_COMANECI_ga_10_120321058.shtml?redirectMeNoLoop=true, Gazzetta dello Sport, 21 marzo 2012.

Marcello Marchesi photo

“Nessuno è ateo in trincea.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 16

Charles Dickens photo
Fabrizio De André photo

“Perché già dalla prima trincea | ero più curioso di voi, | ero molto più curioso di voi.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da Amico fragile, n.° 8

Argomenti correlati