“È ancora in vigore, la Costituzione della Repubblica Italiana che sta per compiere 60 anni? Sì, formalmente lo è ancora. Di fatto, non più. Quel che sta accadendo tra Roma e Catanzaro è una sorta di golpe bianco che, diversamente dai golpe-golpe, mantiene la parvenza della legittimità. Il ministro della Giustizia ha la facoltà di ispezionare un magistrato, di proporlo al Csm per una sanzione disciplinare o per un trasferimento immediato. Il procuratore capo ha la facoltà di revocargli la delega su un'indagine e il procuratore generale di avocargli un fascicolo. Nessuno ha violato la legge, nella guerra scatenata da pezzi del potere politico e giudiziario contro il pm Luigi De Magistris. Tutte le carte sono a posto, anche se il risultato finale di queste azioni legittime è clamorosamente incostituzionale.”
Avocazione e Costituzione, 22 ottobre 2007
l'Unità
Argomenti
golpe , procuratore , costituzione , fascicolo , delega , trasferimento , pm , parvenza , scatenato , ancora , sanzione , vigore , vigoria , indagine , magistrato , ministro , sorta , finale , capo , ottobre , risultato , giustizia , repubblica , generale , bianco , azione , legge , posto , guerra , italiano , potere , politico , fatto , legittimità , facoltàMarco Travaglio 119
giornalista, saggista e scrittore italiano 1964Citazioni simili

Recep Tayyip Erdoğan
(1954) politico turco
Origine: Citato in Erdogan contro la Ue: "Venite qui". E attacca Roma: "Non indaghi su mio figlio". Renzi risponde http://www.repubblica.it/esteri/2016/08/02/news/turchia_erdogan_attacca_mogherini_venga_qui_a_vedere_prima_di_parlare_-145235195/?ref=HREA-1, Repubblica.it, 2 agosto 2016.

Corrado Guzzanti
(1965) comico, attore e sceneggiatore italiano
da Il caso Scafroglia
Personaggi originali, Il Massone