“"Ora" dicono quelle labbra Plumbago "mi racconterai la tua storia come lo hai appena fatto. Scrivila tutta quanta. Racconta quella storia, ancora e poi ancora. Raccontami la tua triste storia del cazzo per tutta la notte." Quella regina Brandy punta verso di me un dito lungo e ossuto. "Quando capisci" dice Brandy "che quella che racconti è solo una storia. Che non sta più succedendo. Quando realizzi che la storia che stai raccontando sono solo parole, quando puoi sbriciolarla e gettare il tuo passato nel secchio dell'immondizia" dice Brandy, "allora riusciremo a capire chi sarai."”

Invisible Monsters

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Chuck Palahniuk photo
Chuck Palahniuk 206
scrittore statunitense 1962

Citazioni simili

Chuck Palahniuk photo
Chuck Palahniuk photo

“Ci sono storie che quando le racconti si consumano. Altre storie invece, consumano te.”

Chuck Palahniuk (1962) scrittore statunitense

da Cavie

“La storia esiste solo se qualcuno la racconta.”

libro Un indovino mi disse

Max Pezzali photo
Stephen King photo

“È la storia, non colui che la racconta.”

da Stagioni diverse
Stagioni diverse, Il corpo

Elsa Morante photo

“La storia, si capisce, è tutta un'oscenità fin dal principio.”

Elsa Morante (1912–1985) scrittrice e saggista italiana

01 luglio 2018, ore 07.47
Origine: [it, https://www.m2o.it/programmi/memories/puntate/memories-del-01-07-2018/, Memories Puntata del 01/07/2018 su m2o Radio, m2o.it]

Nadine Gordimer photo
Carmelo Bene photo

“Tutta la storia è storia della phoné.”

Carmelo Bene (1937–2002) attore, drammaturgo e regista italiano

Si dà rappresentazione solo nella pagina scritta; la storia redatta, che non è più quella storia. Ogni storia redatta è immaginaria. Puoi rivisitarla unicamente attraverso il linguaggio. (Ri)viverla "originalmente", quale messa in crisi del linguaggio. Attendibilità dei fatti (nel tuo produrti) è il tuo stile. E la mortificazione del tuo stile. Perciò "attendibile" è solo il romanzo storico. O il "discorso" su certa storia. Alessandro Manzoni è un maestro di Storia.
L'esame arrogante del come fu veramente somiglia l'idiozia del teatrante sempre pronto – beato lui – a propinarci Shakespeare "come (fu) scritto", "quello vero", la "versione integrale di", e via tacendo.
L'Adelchi o la volgarità del politico

Nick Cave photo

Argomenti correlati