
da Le stelle e le curiosità del cielo, Sonzogno, 1904, p. 95
1983)
Origine: In Abdallah , Versetti per un viaggiatore, a cura di Claudia Gasparini, Fondazione Piazzolla, Roma, 1994, p. 143.
da Le stelle e le curiosità del cielo, Sonzogno, 1904, p. 95
Origine: E. T. L'Extra-Terrestre, p. 221
“Un viaggiatore prudente non disprezza mai il suo paese.”
Pamela (c. 1750)
“Il viaggiatore riconosce il poco che è suo, scoprendo il molto che non ha avuto e non avrà.”
Invisible Cities
Variante: L’altrove è uno specchio in negativo. Il viaggiatore riconosce il poco che è suo, scoprendo il molto che non ha avuto e non avrà.
“Se il cielo è vuoto o il cielo è pieno, il giorno che ci guarderemo si saprà.”
da Il cielo è vuoto o il cielo è pieno, n. 13
Buon compleanno Elvis
“Come tutti i grandi viaggiatori ho visto più di quanto ricordi e ricordo più di quanto ho visto.”
da Vivian Grey
“In treno si incontrano spesso molti impiccioni viaggiatori.”
“La critica è come un piccione viaggiatore: ritorna sempre da dove era partita.”
libro Come trattare gli altri e farseli amici
“Il vuoto del cielo disarma la collera.”
Origine: Non ci sono più i giapponesi di una volta, p. 239