“Ma qui ho visto che quelli che proclamano la liberazione della Russia dagli ebrei, si umiliano davanti ai tedeschi, si comportano come dei miserabili lacchè, pronti a vendere la patria per trenta denari d'argento. E questa gente miserabile che viene dai sobborghi, si impossessa degli appartamenti, di coperte, vestiti; simile gente, di certo, uccideva i medici all'epoca dei tumulti per il colera. E poi c'è la gente apatica, che dice di sì a ogni malvagità, perché non si supponga che sono in disaccordo col potere.”
Vita e destino
Citazioni simili

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 26

Origine: Frase pronunciata con l'inizio di una campagna propagandistica contro i cechi, prodromo dell'invasione dei Sudeti da parte delle truppe di Hitler; citata in Edward Klein, La maledizione dei Kennedy, Milano, Mondadori, 2007, p. 127. ISBN 978-88-04-53311-5

“Or fu già mai | gente sì vana come la sanese? | Certo non la francesca sì d'assai!”
Dante: XXIX, 121-123