“I napoletani discendono dagli dèi, questa è la verità, non sono né greci né oschi né romani, sono dèi. Che per vivere sulla terra si sono fatti come siamo; un misto di spirito attico grazie agli ateniesi, di tenacia al lavoro osca, di intelligenza indulgente ed acuta quale si conviene ad esseri divini.”

Origine: Avventura nel primo secolo, p. 124

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Paolo Monelli photo
Paolo Monelli 11
giornalista e scrittore italiano 1891–1984

Citazioni simili

Marco Tullio Cicerone photo
Carl Gustav Jung photo
Agostino d'Ippona photo

“Infatti, ciascuno è ciò che ama. Ami la terra? Sarai terra. Ami Dio? Che cosa devo dire? Che tu sarai Dio? Io non oso dirlo per conto mio. Ascoltiamo piuttosto le Scritture: Io ho detto: "voi siete dèi, e figli tutti dell'Altissimo". Se, dunque, volete essere dèi e figli dell'Altissimo, non amate il mondo, né le cose che sono nel mondo.”

Agostino d'Ippona (354–430) filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana

da In epistolam Ioannis ad Parthos
Origine: Citazione tratta dal Salmo 82 (81), 6, ripresa da Gesù nel Vangelo di Giovanni (10, 34).

Ernst Jünger photo
Cesare Pavese photo
Henry David Thoreau photo
Nāgārjuna photo
Giovanni Lajolo photo

“La verità non è mai isolata, né da altre verità, né dalla nostra vita.”

Giovanni Lajolo (1935) cardinale italiano

Maria

George Gershwin photo

“La musica può essere apprezzata da una persona che non sa né leggere né scrivere, così come da gente dotata della più evoluta forma di intelligenza.”

George Gershwin (1898–1937) compositore, pianista e direttore d'orchestra statunitense

da The Composer in the Machine Age

Antonio di Padova photo

Argomenti correlati