
— Vittorio Sereni scrittore e poeta italiano 1913 - 1983
E questi no, non li perdoneranno.
Gli strumenti umani
I caratteri
— Vittorio Sereni scrittore e poeta italiano 1913 - 1983
E questi no, non li perdoneranno.
Gli strumenti umani
— Mariano José de Larra scrittore e giornalista spagnolo 1809 - 1837
da Il mio nome e i miei propositi, p. 79
Il poveraccio parlatore ed altre prose scelte
— Thomas Mann scrittore e saggista tedesco 1875 - 1955
Thomas Buddenbrook: VII, VI; 2002, p. 392
I Buddenbrook
„I 40 anni sono quell'età in cui ci si sente finalmente giovani. Ma è troppo tardi.“
— Pablo Picasso pittore, scultore e litografo spagnolo 1881 - 1973
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.
— Charles Bukowski poeta e scrittore statunitense 1920 - 1994
da appena morto; p. 179
L'amore è un cane che viene dall'inferno
— Raoul Vaneigem scrittore e giornalista belga 1934
da Trattato di saper vivere ad uso delle giovani generazioni, ed. Vallecchi, Firenze, 1973
— Elio Vittorini scrittore italiano 1908 - 1966
Origine: Da Il Politecnico, 1946; citato in Vittorio Messori, Ipotesi su Gesù, collana Sestante, Società Editrice Internazionale, 2001, p. 92. ISBN 88-05-05867-X
— Douglas MacArthur militare statunitense 1880 - 1964
Origine: Citato in William Manchester, America Caesar, Little Brown & C., Boston, 1978.
— Friedrich Schiller poeta, filosofo e drammaturgo tedesco 1759 - 1805
citato in Giambattista Vicari, Dibattito: Che cos'è la libertà di pensiero, La Fiera Letteraria, aprile 1973
— Libero Mazza magistrato e politico italiano 1910 - 2000
— Gustave Le Bon antropologo, psicologo e sociologo francese 1841 - 1931
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
„Tutti gli uomini che pensano sono atei.“
— Ernest Hemingway, libro Addio alle armi
Variante: Tutti gli uomini che ragionano sono atei.
Origine: Addio alle armi, p. 13