“A Bellinzona, nella Valascia sopra Daro, di notte si ode il belato di una capra smarrita, alternato al richiamo del pastore. Tirate diritti e non inoltratevi nel bosco! È la caurascia, dubbio animale notturno mezzo uccello e mezzo capra, che attira gli incauti affinché gli spiriti maligni si impadroniscano di essi:
–Bèè, bèè – fa la caurascia, e gli ignari si fermano e tendono l'orecchio.
–Ciàaa, ciàaa – fa la caurascia, e gli ingenui si inoltano nella Valascia e non escono più.”
Origine: Leggende delle Alpi Lepontine e dei Grigioni, p. 188; in Il meraviglioso, Leggende, fiabe e favole ticinesi, nota a p. 56.
Citazioni simili

Da programmi televisivi, Le iene

“[Su Pio II] De Capra et Albergo.”
Attribuite

“Magari non c'è mai stata un'America, magari c'erano solo i film di Capra.”
Chi c'è in quel film, p. 476