“Come tutti sanno, i barboncini sono quella razza di cani riccioluti che appartengono a pensionati qualunquisti, signore molto sole che vi riversano il loro affetto, o portinai barricati nelle loro guardiole buie. Possono essere neri o color albicocca. Quelli albicocca sono più bisbetici di quelli neri, che invece puzzano di più. Tutti i barboncini abbaiano astiosi per un nonnulla, ma in particolare quando non succede niente. Seguono il loro padrone trotterellando su tutte e quattro le zampe rigide senza muovere il resto di quel piccolo tronco a salsiccia che si ritrovano. E soprattutto hanno occhietti neri e collerici, conficcati in orbite insignificanti. I barboncini sono brutti e stupidi, sottomessi e sbruffoni. Sono barboncini.”
Renée, p. 38
L'eleganza del riccio
Argomenti
salsiccia , guardiola , portinaio , qualunquista , barricata , pensionato , orbita , tronco , rigido , cani , affetto , padrona , brutto , stupido , padrone , quattro , particolare , resto , sole , signoria , signora , signore , color , colore , piccolo , essere , razza , bisbeticoMuriel Barbery 107
scrittrice francese 1969Citazioni simili

a Cristina Campo
da Anelli di cenere in La figlia dell'insonnia, p. 61
La figlia dell'insonnia

da Lettera trovata indosso a un annegato
Racconti fantastici

dall'introduzione, p. 21
I quattro amori

Origine: Ognuno potrebbe, p. 115