da Nota di diario del 14 agosto 1933, Zandvoort, p. 150
La peste bruna. Diari 1931-1935
“Un grande germanista, Ladislao Mittner, fra l' altro maestro di Giuseppe Bevilacqua, […] vedeva nella contraddizione esasperata e volutamente irresolubile, nelle ambivalenze perpetuamente oscillanti, l'essenza del Romanticismo tedesco (e non solo tedesco), idealmente riassunto nella "nostalgia della nostalgia", in un desiderio proteso non verso un oggetto definito, ma verso l'indefinitezza stessa del desiderare qualcosa che manca all'anima e che non si può e non si vuole specificare.”
Origine: Da ROMANTICISMO La nostra ambiguità, Corriere della Sera, 24 dicembre 1995.
Argomenti
tedesco , verso , ambivalenza , riassunto , protesi , esasperato , romanticismo , contraddizione , essenza , oggetto , maestria , maestro , desiderio , grande , stesso , nostalgia , anima , altroClaudio Magris 61
scrittore italiano 1939Citazioni simili
Klaus Mann
(1906–1949) scrittore tedesco
“La mia anima viene da mondi migliori
ed ho un'inguaribile nostalgia delle stelle.”
Nikos Kazantzakis
(1883–1957) scrittore e poeta greco
Adolf Hitler
(1889–1945) dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945
27 gennaio 1942
Conversazioni a tavola
Carlo Maria Franzero
(1892–1986) scrittore e giornalista italiano
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 111