citato in Mario Morini, I cento anni di «Cavalleria rusticana»
“Qui a Siracusa sentii ier l'altro sera suonare dalla musica militare la Cavalleria rusticana, in un sito magico, sulla spiaggia del mar ionico illuminato dalla luna, fra la fonta Aretusa cinta di papiri, e le navi a vela del porto. Quando Mascagni la scrisse era «grande»…”
da Sesso e carattere. Un 'indagine sui principi
Citazioni simili
citato in Mario Morini, I cento anni di «Cavalleria rusticana»
lettera a Michele Puccini, 24 aprile 1889, p. 34
Epistolario
citato in Mario Morini, I cento anni di «Cavalleria rusticana»
citato in Mario Morini, I cento anni di «Cavalleria rusticana»